
💥 24 CREDITI ECM triennio 2020-2022 💥
2° LIVELLO
Corso accreditato ECM e MIUR (con carta del docente)
Totale ore: 16 in diretta
ULTIMI 3 POSTI DISPONIBILI!!!
PRESENTAZIONE
Il bambino con Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD) e Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) presenta severe difficoltà nell’organizzazione e nella gestione dei compiti a casa.
Generalmente fatica a iniziare a studiare, a mantenere l’attenzione sul compito per tutto il tempo necessario, a gestire il diario e lo zaino, a programmare e selezionare i compiti, e, più in generale, a sviluppare un metodo di studio. Sempre più spesso i genitori richiedono un supporto e un sostegno adeguato durante i compiti a casa per risolvere questo momento critico della vita scolastica e familiare.
In tale ambito, la figura del TUTOR ADHD specializzato risulta di fondamentale importanza per sostenere i bambini nello studio pomeridiano, agevolare l’autonomia del bambino nello svolgimento dei compiti e mediare in maniera competente la comunicazione con la scuola.
Pertanto, l’Istituto ReTe intende formare TUTOR ADHD specializzati per supportare bambini con regolazione comportamentale o difficoltà di apprendimento nella gestione quotidiana dello svolgimento dei compiti attraverso interventi mirati e in linea con quanto suggerito dalla letteratura scientifica recente.
COMITATO SCIENTIFICO
- Dott.ssa Daniela Guitarrini, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
- Dott.ssa Deny Menghini, Psicologa Clinica dell’UOC di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
- Prof. Stefano Vicari, Responsabile dell’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dal 2007.
I NOSTRI DOCENTI:
AUTRICI DI (cliccare sul libro):
PROGRAMMA
✅ Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 (orario: 09-00/13:00-14:00/18:00)
docenti: dott.ssa Daniela Guitarrini – dott.ssa Flora Massacesi
Partendo dalle conoscenze acquisite con il corso di 1° livello, si approfondiranno le metodologie proposte attraverso esercitazioni pratiche in piccoli gruppi, presentazioni e discussioni di casi clinici.
Argomenti Specifici:
- Strategie per favorire la comprensione e produzione del testo
- Strategie di risoluzione dei problemi
- Strategie per la pianificazione ed esecuzione dei compiti
- Strategie per l’applicazione di strumenti compensativi e di misure dispensative
- Strumenti operativi di valutazione ed autovalutazione
DESTINATARI
- area Sanità: Psicologi, Pedagogisti, Educatori, Logopedisti, TNPEE, AeC e tutti i professionisti dell’area riabilitativa
- area Scuola: Insegnanti curriculari e sostegno, referenti BES e DSA
RILEVAMENTO DELLE PRESENZE
Nelle giornate in diretta saranno prese le presenze in entrata e uscita poiché, essendo una videoconferenza ECM/MIUR, segue esattamente le stesse regole di un corso in presenza.
ATTESTATO
Per tutti i partecipanti al termine del corso e previa frequenza del 90% delle ore, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
ACCREDITAMENTI PREVISTI
- ECM: Il corso rilascia, per tutti i partecipanti, 24 crediti E.C.M. previa frequenza del 90% delle ore.
- MIUR: ID SOFIA 104719
COSTO DEL CORSO (IN PROMOZIONE FINO AL 05/05/2022, iva inclusa)
€160 anziché €249
COME SALDARE LA QUOTA?
👉 opzione 1 – PAYPAL, CARTA DI CREDITO e/o BONIFICO BANCARIO
👉 opzione 2 – CARTA DEL DOCENTE

